Denominazione: Idromele
Zona di produzione: Cantiano (PU)
Ingredienti: acqua, miele, lievito, succo di visciola
Allergeni: contiene glutine
Gradazione: 10,5%
Formato: 0,5 L
Caratteristiche: L'idromele è una bevanda antichissima che si ottiene dalla fermentazione di acqua e miele. Essenza divina dell'unione tra cielo e terra, l'idromele veniva consumato durante la lunazione successiva alla cerimonia del matrimonio, nella convinzione che le energie che la bevanda conferiva avrebbero aiutato gli sposi ad affrontare i loro primi rapporti intimi, favorendo la procreazione. Il termine Vofion, risalente all'antico Umbro, può essere inteso come divinità del Clan, espressione pulsante della funzione riproduttiva in grado di assumere il ruolo di corrispondente umbro del Divino Dio greco Dioniso, divinità dell'estasi, dell'ebrezza e della liberazione dei sensi. E' un prodotto stagionale, ed è ideale con sfiziosi fritti, tartine e paté. Anche dolci secchi.
La vendita di alcolici è riservata ai maggiori di anni 18