Denominazione: Formaggio misto a latte crudo, affinato in foglie di vite
Zona di produzione: Mondavio (PU)
Origine materia prima: Territorio Marchigiano
Ingredienti: Latte ovino crudo 60%, latte bovino crudo 40%, caglio, sale, fermenti, foglie di vite in crosta
Valori nutrizionali medi per 100 gr.: Energia 1753 KJ / 419 Kcal; Grassi 33.58 g di cui acidi grassi saturi 20.14 g; Carboidrati 5.07 g di cui zuccheri 1.6 g; Proteine 24.15 g; Sale 0.1 g
Allergeni: Latte e proteine del latte. Può contenere noci, solfiti, grano.
Caratteristiche: Prodotto agroalimentare tradizionale PAT della regione Marche, realizzato artigianalmente.
Il formaggio è maturato in una grotta di tufo rinascimentale. Dentro botti di rovere i formaggi sono avvolti dalle foglie di vite e lasciati stagionare, finché le foglie rilasciano il profumo di mosto e uva matura. Il suo gusto è speziato.
Il formaggio è confezionato sottovuoto, incartato con etichetta e talloncino di colore verde.
In etichetta è riportato graficamente il motivo della foglie di vite, che caratterizza il tipo di affinamento del pecorino. Il talloncino descrive il prodotto e ne indica il numero di forma. Non ha subito nessun trattamento e non contiene conservanti, per questo potrebbero comparire eventuali tracce di muffa che non pregiudicano il prodotto, è sufficiente rimuoverla.
Istruzioni per l'uso: Il formaggio è confezionato sottovuoto, la scadenza è di 6 mesi dal momento dell’acquisto.
Per un consumo ottimale, va estratto dal frigo, e dal sottovuoto, almeno 30 minuti prima dell’utilizzo e lasciato a temperatura ambiente.
Nel caso avanzi, basta riporlo nuovamente in frigo avvolto da un tovagliolo di cotone, per permetterne la traspirazione ed evitare la formazione di muffa.
È a latte crudo (non pastorizzato), inevitabilmente procederà nella stagionatura, ma questo non altera il prodotto, che tenderà naturalmente ad asciugarsi accentuando le sue caratteristiche organolettiche. Si può anche grattugiare.
La crosta non va scartata, è edibile, è parte integrante del prodotto, dove si conservano la maggior parte delle aromaticità.
Conservazione: Va conservato in luogo fresco e asciutto, tuttavia, dopo l’acquisto è bene riporlo in frigo con il suo sottovuoto. Una volta aperto, va conservato in frigo fino a tre mesi.
Note: Soggetto a calo di peso naturale.