La Solina è un tipo di grano tenero autoctono dell'Italia centrale. Frumento tenero tipico delle montagne, dove può essere seminato fino a 1600 metri di altitudine ed è ad habitus nettamente invernale. Dalla macinazione a pietra, si ricava questa farina adatta per la lavorazione manuale, che può quindi essere utilizzata per preparare in casa pane e pasta.
I prodotti da forno preparati utilizzando questa varietà di grano si contraddistinguono per il loro colore chiaro e per l’intenso profumo di “montagna”.
Ingredienti Grano tenero varietà Solina macinato a pietra
Formato: 1 Kg (sacchetto carta con finestrella)
Origine materie prime: Agricoltura Italia
Conservazione Conservare preferibilmente in luogo fresco e asciutto
Tempo di cottura
Allergeni: Contiene glutine
Prodotto nello stabilimento di: Confezionato a Fiuminata (MC)
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI VALORI MEDI PER 100 gr. TIPO 1
Valore energetico Kcal 366 - KJ 1554
Grassi 1,40 gr.
di cui saturi 0,1 gr.
Carboidrati 76,0 gr.
di cui zuccheri 1,5 gr.
Fibre alimentari 3,1 gr.
Proteine 10,9 gr.
Sale 0,01 gr.