
Denominazione: Vino bianco falerio D.O.P. - Bio vegan
Zona geografica di produzione: comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno
Terreno: di medio impasto
Altitudine: 250-300 metri sul livello del mare
Sistema di allevamento: cordone speronato
Vendemmia: manuale, fine Settembre
Vitigni: Trebbiano, Passerina, Pecorino
Vinificazione: in bianco, a temperatura controllata
Stagionatura: è pronto al consumo fin dalla primavera successiva alla vendemmia
Affinamento: non affina
Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino con rifl essi verdognoli
Profumo fragrante di frutta fresca
Sapore morbido e fruttato
Grado Alcolico: 13%
Formato: 0,75 l
Solforosa: contiene solfiti
Note: La zona di produzione di questo vino è nel territorio collinare della provincia di Ascoli Piceno sino all’altitudine di 700 metri sul livello del mare. I vitigni autoctoni, Pecorino e Passerina, ottimamente uniti al Trebbiano, nobilitano e caratterizzano questo vino da consumare giovane.
Annata: ultima disponibile in commercio