
ZONA GEOGRAFICA DI PRODUZIONE
comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno
TERRENO
di medio impasto tendente all'argilloso
ALTITUDINE
300 metri sul livello del mare
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
cordone speronato
VENDEMMIA
manuale, prima decade di ottobre
VITIGNI
Montepulciano e sangiovese
VINIFICAZIONE
tradizionale in rosso con follature giornaliere per una durata di 10 giorni
STAGIONATURA
6 mesi in serbatoio di acciaio
AFFINAMENTO
3 mesi in bottiglia
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore violaceo bordeaux
Profumo leggermente etereo gradevole
Sapore armonico, sapido, giustamente tannico
Grado Alcolico 13,5%
La zona di produzione di questo vino è nel territorio collinare della provincia di Ascoli Piceno sino all’altitudine di 700 metri sul livello del mare. I vitigni autoctoni, Pecorino e Passerina, ottimamente uniti al Trebbiano, nobilitano e caratterizzano questo vino da consumare giovane.
Formato 75 cl.
Annata: 2018