
![]() |
|
Denominazione | Spumante Metodo Classico Brut |
Categoria | Super Premium |
Zona di produzione | San Costanzo (Pesaro-Urbino) – Marche |
Vitigno | Bianchello |
Ubicazione vigneti | 200 mt slm |
Esposizione vigneti | sud-ovest |
Forma di allevamento | cordone speronato |
Data impianto | 2003/2009 |
Tipologia terreno | Argilloso, calcareo e sabbioso |
Ceppi per ettaro | 3000 |
Resa per pianta | 1,5-2 Kg/pianta |
Vendemmia | inizio settembre |
Tipo di raccolta | uve vendemmiate a mano ed in piccole casse |
Vinificazione | Pressatura soffice, decantazione statica del mosto a freddo e fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati. Rifermentazione in bottiglia per un periodo di 36 mesi |
Titolo alcolomentrico | 12% in vol. |
Temperatura di servizio | 10-12° |
Abbinamenti | Antipasti, piatti a base di pesce, primi piatti, carni bianche, formaggi freschi o come aperitivo. |
Solforosa | Contiene solfiti |
Visivo: | Colore: giallo paglierino chiaro; Bolla: elegante e persistente; |
Olfattivo: | Al naso offre intensi aromi fiorali, con una sensazione di crista di pane ed una leggera sensazione fruttate; |
Gusto-olfattivo: | In bocca l’attacco è equilibrato tra acidità e bollicine, con una sensazione minerale. Al retrogusto ritornanano le sensazioni fiorali con una piacevole persistenza. |